Creare uno spazio benessere in casa

Riprogettare l'ambiente domestico per creare un angolo benessere in casa

Condividi questo articolo

A causa del Covid-19 tutto è cambiato e, purtroppo, anche gli ambienti nei quali viviamo la nostra quotidianità si ridefiniscono in funzione delle molteplici funzioni cui assolvono. La propria abitazione che, di fatto, diventa ambiente di lavoro e di benessere allo stesso tempo, deve essere immaginata in una nuova veste in cui, ogni elemento, non può prescindere dagli altri. Nuove forme, nuovi equilibri e nuove prospettive dovranno investire in modo totale l’ambiente domestico al fine di creare uno spazio benessere in casa.

Creare uno spazio benessere in casa: impariamo dal feng shui

Innanzitutto è necessario ridefinire il proprio concetto di ambiente domestico prendendosi cura di ognuno degli ambienti della propria abitazione. La casa infatti, è l’estensione del nostro corpo e va nutrita ambiente per ambiente con forme, colori e materiali. La nostra abitazione è il luogo dove ci raccogliamo ed è collegato alla madre (yin), mentre l’esterno al padre (yang); è molto importante creare un’ambiente confortevole perché il benessere dello spazio crea il benessere del corpo e il benessere del corpo si propaga nella mente e nello spirito.

L’importanza dei colori e dei materiali di arredo

Attraverso la scelta dei colori, dei materiali e utilizzando i principi di equilibrio degli spazi è possibile trasformare i nostri ambienti quotidiani in luoghi armoniosi che contribuiscono al nostro benessere, migliorando la qualità della nostra vita.

Scegli le tonalità giuste per arredamento e tessuti

Tutto, intorno a noi è energia e produce frequenze che hanno su di noi effetti molteplici: sono coinvolti, infatti, mente, fisico e percezione della realtà. Non ci credi? Bene ti forniamo un esempio: prova a immaginare la tua camera da letto arredata con mobili scuri e con tessuti anch’essi scuri. La prima sensazione che provi, anche solo immaginando questo ambiente, è di tristezza. I toni che si usano nell’arredamento e nei tessuti hanno un forte impatto, infatti, sull’atmosfera di ogni ambiente. I toni caldi favoriscono l’emissione di onde beta che sono attivanti e creano una carica di energia: saranno adatti per quelle zone della casa che sono dinamiche e invitano all’attività. I toni freddi invece emettono le onde alfa, che hanno un effetto calmante e saranno indicate per creare ambienti adatti al riposo, come ad esempio la camera da letto. Quindi è necessario scegliere bene colori, forme e ogni altro elemento che desideriamo ospitare in ogni angolo domestico. In questo modo si potrà valorizzare ogni spazio creando armonie che possano produrre su di noi effetti positivi, rilassanti e condurci verso il necessario benessere. Noi di Dormi Avossa da sempre progettiamo insieme ai nostri clienti sogni, desideri ed esigenze per soddisfare il bisogno di relax e di armonia. Visita il nostro sito, scopri i nostri migliori prodotti e contattaci per progettare, insieme, il tuo angolo di relax.

Potrebbero interessarti anche:

Materassi anallergici e antiacaro

Materassi anallergici e antiacaro

Il materasso rappresenta una scelta fondamentale poiché da esso dipende il nostro riposto notturno e, soprattutto, la qualità del sonno. Le persone allergiche, in modo

come igienizzare il proprio materasso

Come sanificare il materasso

Oggi più che mai è necessario prendersi cura della propria della propria casa e di ogni elemento in essa ospitato. Più che mai diventa fondamentale